Dal 2012 è in corso l’intervento di riordino della documentazione presente nell’Archivio storico dell’Associazione. Abbiamo ricostruito l’iter delle leggi per l’istituzione dei consultori, la tutela della maternità, l’interruzione di gravidanza, e della legge contro la violenza.
Siamo convenzionate con alcuni Dipartimento dell’Università per tirocini, ricerche e tesi di laurea.
L’Archivio è riconosciuto bene di interesse nazionale dal Ministero Beni Culturali e Archivistici Soprintendenza della Liguria (2013).
Cosa contiene
- 4 armadi che contengono documenti classificati per anno dal 1946 fino agli anni 90.
- 3 fondi di nostre dirigenti scomparse: Francesca Busso, Margherita Ferro, Barbara Merloni.
- Foto, video, manifesti, bandiere, volantini, striscioni, cartelli a testimonianza dell’impegno delle donne per l’ottenimento e l’applicazione dei diritti previsti dalla Costituzione e l’affermazione del protagonismo delle donne nella realtà cittadina.
L’Archivio dell’UDI restituisce il senso collettivo e corale di una storia fatta anche dalle donne.
Malgrado il Covid-19, abbiamo aderito a “La notte degli Archivi” Archivissima 2020 #Women. Presto informazioni sui prossimi eventi legati all’Archivio UDI.
Adesso basta
Ci si auspica sempre che qualsiasi campagna elettorale sia basata sul fair play. Soprattutto, che i …
Appello Vota Donna
La strada per il riconoscimento al voto per le donne è stata lunga, ora non dimentichiamola! Il suff…
L’Intervento di UDI Genova al Sinodo
Di seguito riportiamo l’intervento portato da Laura Casale all’evento “Una tenda n…
Inaugurazione Mostra “Teresa e le altre. Partigiane genovesi e Madri della Costituzione”
La storia delle donne partigiane sta vivendo in questi ultimi anni una riscoperta preziosa. Molto e …
2° Lettera aperta ai partiti politici di Genova in vista della campagna elettorale per il Consiglio Comunale
Oggi, 8 marzo 2022, giornata internazionale dedicata alle donne, sentiamo forte l’impegno a dire NO …