Leggiamo con sgomento la notizia del bimbo morto soffocato in un reparto maternità di Roma mentre la mamma si è addormentata durante l’allattamento. La famiglia straziata riporta la solitudine di questa madre, lasciata sola e inascoltata malgrado le richieste d’aiuto. La sua preghiera di portare il bambino al nido per poter riposare un po’ è …
A-UDI-ZIONI. Libere parole di donne contro la violenza
Per la giornata internazionale contro la violenza di genere, UDI Genova ha organizzato a Palazzo Ducale, mercoledì 23 Novembre 2022 (presso il Munizioniere) laboratori con le e gli studenti, una tavola rotonda, un workshop teatrale e altri incontri. Il titolo è “A-UDI-ZIONI. Libere parole di donne contro la violenza”. Come prevenire il problema grave della …
Thè letterario con Delia Cacciapuoti
Continuano i thè letterari della Biblioteca Margherita Ferro! L’appuntamento è per venerdì 11 Novembre, ore 17:00, nella sede UDI di Via Cairoli, per un pomeriggio all’insegna della condivisione e della letteratura. In questo thè letterario presenteremo il libro di Delia Cacciapuoti “Una donna tante vite. Procida, l’Isola incantata” con la conduzione di Elisabetta Degl’innocenti. Il …
Ora parliamo di aborto: l’intervento di UDI
Siamo state invitate a intervenire come associazione al tavolo di confronto “Ora parliamo di aborto. Storia, evoluzione e problemi di un diritto sempre sotto attacco”. L’evento è stato organizzato dalle Donne RossoVerdi (Europa Verde + Sansa, Linea Condivisa, Possibile e Sinistra Italiana) e ha coinvolto molte associazioni attive sul territorio ligure. Alcune storiche, come UDI …
Francesca, Barbara, Margherita: tra pubblico e privato nell’Archivio dell’UDI
L’attività delle donne dell’UDI si è sempre mossa tra pubblico e privato, come i documenti nell’Archivio raccontano. Recentemente, abbiamo avuto accesso ad un Bando pubblico della Direzione generale Archivi. Lo scopo del bando era concedere contributi per interventi su archivi dei movimenti politici e degli organismi di rappresentanza dei lavoratori o di loro esponenti. Questa …
Esseri speciali – tavola rotonda
Esseri speciali: i bambini, le bambine e le donne che subiscono violenza di genere nelle separazioni – tavola rotonda Insieme al Per Non Subire Violenza – da Udi ti aspettiamo il prossimo venerdì 21 ottobre alle ore 9.30 presso Sala Chierici della Biblioteca Berio. Una tavola rotonda e un momento di confronto importante, in compagnia …
Téssere. Corso di scrittura creativa
Segnaliamo che il giorno lunedì 10 ottobre 2022 avrà inizio il corso di scrittura creativa “Téssere”, diretto dalla Docente Luciana Guido di TeatrAiòn in collaborazione con UDI – Biblioteca Margherita Ferro e Auser Foce. Si tratterà di un percorso all’interno della scrittura, momento di liberazione delle energie creative ed espressive che tutti noi possediamo spesso senza esserne consapevoli. Tesseremo parole, …
Adesso basta
Ci si auspica sempre che qualsiasi campagna elettorale sia basata sul fair play. Soprattutto, che i candidati e le candidate siano giudicati, valutati e commentati per il merito, il programma e le proposte. Abbiamo visto in queste settimane che ancora una volta questa buona pratica dettata dal semplice buon senso risulta difficile da applicare. In …
Appello Vota Donna
La strada per il riconoscimento al voto per le donne è stata lunga, ora non dimentichiamola! Il suffragio universale impone la trasformazione di ogni ambito – da quello privato della famiglia a quello del lavoro produttivo, da quello del potere economico a quello del potere politico – perché l’esistenza di uno spazio sottratto al principio …